La soluzione più idonea dipende dalle caratteristiche del terreno di installazione

Picchetti, tasselli o zavorre: come scegliere il giusto ancoraggio per la tua copertura
L’ancoraggio di una tendostruttura è uno degli aspetti fondamentali in fase di montaggio, per assicurare stabilità e sicurezza.
Esistono differenti sistemi di fissaggio per tendostrutture:
- picchetti
- tasselli
- pesi o zavorre
I picchetti sono indicati per asfalto, terra, ghiaia.
I tasselli per ancoraggio su cemento.
Pesi o zavorre su tutto equelle circostanze dove non è possibile forare o ancorarsi al terreno.
Sistemi di ancoraggio per tendostrutture: l’identikit
Nella documentazione tecnica, che alleghiamo ad ogni struttura, sono riportate le indicazioni relative:
- alla tipologia di ancoraggio
- al peso
- al numero di elementi da utilizzare
1. Picchetti
I picchetti sono la soluzione più utilizzata per fissare una tendostruttura in aree verdi o asfalto.
ll numero e la lunghezza devono corrispondere a quanto riportato nella documentazione allegata, per garantire il corretto fissaggio a terra.
Prima del montaggio è importante eseguire la prova di tenuta dell'area di installazione, per verificare che la risposta del terreno corrisponda a quella previsto in fase di progettazione.
2. Tasselli
L’ancoraggio su cemento con tasselli è una delle soluzioni più affidabili per fissare le tendostrutture in modo sicuro e stabile. Questo metodo garantisce una tenuta ottimale anche in condizioni climatiche difficili, evitando movimenti indesiderati della struttura.
Per l’utilizzo di tasselli è necessario che la resistenza all’estrazione corrisponda a quanto calcolato in fase progettuale.
3. Zavorre e pesi
Zavorre e pesi sfruttano il loro peso e l’aderenza al terreno per assicurare la stabilità della tendostruttura.
Vengono utilizzati quando non è possibile perforare il terreno, pertanto sono particolarmente indicati nei casi in cui la struttura sia installata in piazze, su pavimentazioni di pregio o sull’asfalto.
Per le coperture di piccole dimensioni ancorate tramite pesi è necessario verificare che l’ancoraggio sia sufficiente a sostenere la struttura.
Nella quotidianità lavorativa ci capita di interfacciarci con professionisti che ben conoscono queste tematiche e sono già consapevoli di quale sia la soluzione più adatta alle loro necessità.
Spesso però non è così: in quel caso è nostro compito affiancare il cliente e accompagnarlo nella SCELTA DELLA SOLUZIONE di ancoraggio che meglio si adatta all’installazione che sta progettando.
Ad altre persone interessano anche i seguenti articoli


La tendostruttura richiede sempre una certa esperienza, ma in generale risulta molto più leggera, semplice e veloce da montare. Per questo tranne in casi particolari, risulta in assoluto la soluzione preferita dai noleggiatori.
